Chi ha fatto esperienza dellaย magnificenza del mondo dellโ€™infanziaย e si รจ lasciato conquistare dallโ€™incantoย e dalย desiderioย che sono propri di chi scopre la vita a piccoli passi, si troverร  certamente dโ€™accordo di fronte al fatto che il mondo โ€œdei piccoliโ€ procede inevitabilmente accanto a quello โ€œdei grandiโ€ e che lโ€™uno impreziosisce lโ€™altro di meraviglia e grandiositร  se la relazione tra i due รจ di rispetto e scambio reciproco.

Da Pascoli, con il suo fanciullino a James Barrie, creatore di Peter Pan, molti personaggi hanno affrontato in vari modi il tema dellโ€™infanzia e dellโ€™importanza che questa assume in rapporto allโ€™etร  adulta.ย Desiderare di essere un bambino per sempre, dare ascolto e libertร  dโ€™azione a quellโ€™ โ€œio bambinoโ€ sopito in ciascuno di noi, pensare con nostalgia ad un tempo lontano in cui il solo fatto di essere bambini era un motivo per gioire.

Poi si diventa grandiย e per le cose da bambino non cโ€™รจ piรน tempo e, ad oggi, purtroppo non cโ€™รจ tempo nemmeno per chi, ora bambino, ha bisogno di una sostegno per diventare grande โ€œcome noiโ€, e forse meglio di noi.

Se รจ vero che i vissuti dellโ€™infanzia influenzano il soggetto nellโ€™etร  adulta e se รจ vero che i ricordi piรน significativi albergano proprio negli anni dellโ€™infanzia, sarร  anche vero cheย il tempoย che abbiamo per essere bambiniย deve essere speso nel migliore dei modi.

La storia

Serendipity nasce nel settembre del 2011 come Associazione Culturale Ricreativa Sperimentale Bilingue.
I soci fondatori, esperti operanti da anni nel campo dellโ€™infanzia 0-3 e titolari dellโ€™asilo nido โ€œIl Nido degli Angeliโ€, nellโ€™atto di costituire questa associazione desideravano rispondere ad una esplicita richiesta rivolta loro dalle famiglie: arricchire lโ€™offerta formativa presente sul territorio anche nel campo della seconda infanzia.

La specificitร  dellโ€™azione educativa richiesta per i bambini di etร  compresa tra i 3 ed i 6 anni imponeva ai Soci Fondatori, allora poco consolidati per il mondo 3-6, di procedere a piccoli passi, sperimentando appunto, con una sola sezione, che inizialmente si muovesse in parallelo con la scuola dellโ€™infanzia e che riuscisse anche ad arricchirne lโ€™offerta ludico-pedagogica con proposte nuove ed alternative, prima tra tutte lโ€™insegnamento della lingua inglese.

I contenuti e la struttura dellโ€™Associazione sono stati ispirati ai principi dellโ€™aggregazione familiare, di solidarietร , di trasparenza e di democrazia.

Lโ€™associazione non ha mai perseguito finalitร  di lucro scegliendo di rimanere โ€œnascostaโ€, senza farsi pubblicitร  ma proponendosi solo come continuitร  educativa con il Nido degli Angeli (proprio per rispettare una serie di scelte pedagogiche e organizzative fondamentali e distintive.)

Lo scopo dellโ€™Associazione era anche, e soprattutto, quello di rivalutare lโ€™importanza della presenza del genitore nella crescita dei propri figli; favorire ed incentivare lโ€™intervento nonchรฉ la presenza fisica nel loro quotidiano lasciando alle famiglie la libertร  di scegliere i momenti da trascorrere in Associazione.

Con lโ€™incremento delle iscrizioni perรฒ, aumentava anche il numero del personale e, soprattutto, il carico di responsabilitร  che ricadeva in via esclusiva sul Presidente dellโ€™Associazione che sentiva gravare pesantemente su di se il fardello di tante incombenze. Per questa ragione si rendeva necessaria una modifica nellโ€™assetto giuridico che trasformasse Serendipity Associazione Culturale Ricreativa Sperimentale Bilingue in Serendipity International Bilingual Preschool SRL.
Cosรฌ nel Dicembre del 2016, in sede di assemblea straordinaria, viene illustrata la nuova situazione e viene chiesto a tutti i Soci se desiderassero impegnarsi a passare dalla forma di Socio dellโ€™associazione a quella di Cliente della nuova societร .
Tutti i soci allโ€™unanimitร , risposero di si. Nasce cosรฌ nel Gennaio del 2017 Serendipity International Bilingual Preschool, una nuova ed importante realtร  educativa che si avvia a costruire la storia come prima scuola laica privata sul territorio di Pescara.

La necessitร  di redigere un documento come quello appena descritto muove dalla consapevolezza cheย un buon servizio allโ€™infanziaย non puรฒ risultare mancante rispetto a questioniย educativeย edย organizzativeย che per noi sono propedeutiche a qualsiasi azione concreta.

L'Azione Pedagogica

Il documento denominatoย โ€œAzione pedagogicaโ€ย si pone, perย Serendipity International Bilingual Preschool, al pari deiย Programmi Ministeriali e degli Orientamenti Scolasticiย previsti per i gradi di istruzione scolastica a partire dalla scuola dellโ€™infanzia. Lโ€™Azione Pedagogica garantisce la qualitร  del nostro servizio perchรฉ impone lโ€™attuazione di norme e comportamenti ponderati. Definisce in modo chiaro e istituzionale le caratteristiche strutturali e le finalitร  educative complessive del servizio. Detta i minimi organizzativi e funzionali per quanto riguardaย spazi, tempi e personale.

Lโ€™Azione Pedagogica impone una riflessione comune rispetto a:

  • Lโ€™idea dellโ€™infanziaย che condividiamo,
  • Le nostreย rappresentazioni socio-culturaliย (che ruolo ha il bambino nella societร ),
  • leย conoscenze scientificheย sui bambini e la loro crescita,
  • iย valoriย ed iย finiย dellโ€™educazione (quanto investiamo sullโ€™infanzia).

La mission

Serendipity vuol dire โ€œQualcosa di meraviglioso ti accadrร  oggiโ€; tale significato racchiude la natura stessa della nostra volontร  poichรฉ fare in modo che i bambini abbiano ciรฒ che meritano, รจ la missione stessa della nostra organizzazione.

Quando i bambini piangono non lo fanno solo per capriccio, quando gridano non รจ solo per egocentrismo; se ridono non รจ sempre per qualcosa di banale e se si impegnano non lo fanno solo per gioco.
I bambini devono essere presi sul serio. Tra le mani di un bambino, sebbene piccolo, ogni giorno passano mille azioni, tanti gesti che veicolano emozioni, conoscenze e relazioni. In queste mille azioni palpita il desiderio di sapere, di scoprire, di agire; vive la magia di esplorare il mondo reale e quello immaginario; si concretizza lโ€™impegno per crescere. La nostra attivitร  prende vita anche dal desiderio di rivalutare lโ€™immagine del bambino come soggetto competente, dotato di tutti gli strumenti necessari per conoscere, apprendere, pensare e creare.

Secondo gli studi diย Howard Gardnerย sulleย โ€œformae mentisโ€ย e sulleย intelligenze multiple, che hanno ispirato la nascita dei campi dโ€™esperienza, ogni persona รจ dotata di unaย molteplicitร  dโ€™intelligenze; ciรฒ significa che alcuni di noi possiedono livelli molto alti in tutte o quasi tutte le intelligenze, mentre altri hanno sviluppato in modo piรน evidente solo alcune di esse.

Tuttavia รจ importante sapere che ognuno puรฒ svilupparle, fino a raggiungere soddisfacenti livelli di competenza. Tutto questo si traduce, nella didattica, in un approccio teso a valorizzare leย differenti potenzialitร  di ognuno, individuabili attraverso un’osservazione sistematica, e nel dare al bambino adeguati stimoli e strumenti affinchรจ possa โ€œtirar fuoriโ€,ย sviluppare e potenziare le proprie abilitร .

Le certificazioni

Serendipity International Bilingual Preschool รจ la prima scuola laica in Abruzzo autorizzata e parificata dal Ministero della Pubblica Istruzione

LO STAFF

Responsabili di Direzione

Stefania Saponara
Amministratore e Dirigente Scolastico
Chiara Chenet
Responsabile del Personale
Fernanda Marini
Coordinatrice Pedagogica
Lorenzo Miscia
Amministrazione e Building & Facilities Manager

Pink Classroom

Valentina D'Agresta
Insegnante in lingua inglese
Timi Awolumate
Insegnante in lingua inglese
Silvia Di Giambattista
Insegnante in lingua italiana
Silvia Prezioso
Insegnante in lingua italiana

Green Classroom

Elisabeth Thomas Lacen
Insegnante in lingua inglese
Tullia Coriolano
Insegnante in lingua inglese
Angela Cimino
Insegnante in lingua italiana
Patrizia Danesi
Insegnante in lingua italiana

Blue Classroom

Federica Marini
Insegnante in lingua inglese
Monica Sabbatinelli
Insegnante in lingua inglese
Letizia Lavore
Insegnante in lingua italiana
Jessica Sferrella
Insegnante in lingua italiana

Assistenti

Annalisa Torlone
Veronica Gagni
Assunta Dezio
Andrea De Donatis