
Per arricchire l’offerta del Progetto Educativo, Serendipity propone delle attività extra progettuali per coinvolgere i bambini in esperienze più specifiche che ne completino la formazione.
Ogni anno educativo, in base al numero delle adesioni ricevute dai genitori, possono essere attivati:
- Corso di Nuoto, presso la piscina Don Orione di Pescara, condotto da istruttori personali che seguono il gruppo nei primi approcci con l’acqua e con il nuoto
- Corso di Mini Tennis, condotto da istruttori della Federazione Italiana Tennis e Padel presso il Match Point 2000
- Corso di Equitazione, presso le Scuderie Libertoscioli
- Corso di Calcio, condotto in sede dal Maestro Andrea De Donatis
- Corso di Hip Hop, condotto in sede dalla Maestra Maria Assunta Peca
Nuoto
“Mens sana in corpore sana”, un antico detto latino che trova applicazione ancora oggi. Serendipity crede fermamente che l’azione pedagogica non debba rimanere “rinchiusa” nelle aule . Al contrario, la nostra esperienza ci ha insegnato che lo sport aiuta i bambini nel processo di apprendimento: un bambino che pratica sport è un bambino sottoposto a una moltitudine di stimoli positivi sensoriali e corporei.
E’ da evidenziare, inoltre, il fatto che il nuoto può diventare un ulteriore momento di socializzazione: i corsi di nuoto per i più piccoli spesso sono organizzati per favorire la conoscenza e il gioco.
Infine non dimentichiamoci i numerosi benefici che il nuoto apporta alla crescita dei nostri bambini: essendo uno sport che mette in moto tutti muscoli del corpo si evitano squilibri nei movimenti e si favorisce uno sviluppo armonico del fisico.

Tennis
Qualche tempo fa il tennis era considerato come uno sport per pochi. E’ effettivamente nato come uno sport praticato dalla nobiltà, ma oggi è facilmente praticabile da tutti.
La sua particolarità fondamentale è che si tratta di uno sport in cui vi è una forte componente di individualità:
il tennista, e il bambino che pratica questo sport, deve affrontare le difficoltà e l’avversario facendo esclusivamente affidamento sulle sue forze.
Il tennis per i più piccoli, spesso chiamato proprio “minitennis”, ha comunque sviluppato tutta una serie di esercizi improntati sia al gioco singolo, e quindi allo sviluppo di qualità individuali, sia al gioco a squadre, favorendo quindi momenti di socialità e sano agonismo.

equitazione
Il rapporto che l’uomo ha con il cavallo ha origine antichissima. Alcuni studi attestano l’addomesticazione di questo animale addirittura attorno al 5.000 a.C. Di lì in avanti lo sviluppo della nostra società, si pensi ad esempio ai trasporti, ha trovato nel cavallo un grande alleato.
Gli studi pedagogici hanno dimostrato l’importanza del rapporto del bambino con gli animali. Numerose ricerche hanno evidenziato infatti lo sviluppo di molte qualità nei bambini che sono a contatto con cani, gatti e ovviamente cavalli.Lo speciale rapporto che si crea fra bambino e animale, fatto di fiducia, gioco e lealtà reciproca, insegna ai bambini l’importanza del rispetto per gli animali.
E’ per questo che Serendipity ha scelto di organizzare corsi di equitazione in strutture specializzate e con istruttori qualificati.

CALCIO
Questa attività è pensata per coniugare divertimento e crescita, aiutando i più piccoli a sviluppare importanti abilità fisiche e sociali attraverso il gioco.
⚽ Cosa facciamo?
Durante le lezioni, i bambini si cimentano in esercizi che migliorano la loro:
💪 Coordinazione motoria: Attraverso il movimento, i piccoli imparano a controllare il loro corpo, sviluppando equilibrio e agilità.
🧠 Capacità cognitive: Il calcio insegna a seguire regole semplici, prendere decisioni rapide e lavorare su strategie di gruppo.
❤️ Salute fisica: Promuoviamo uno stile di vita attivo, incoraggiando il movimento e favorendo il benessere cardiovascolare e muscolare.
🤝 Interazione sociale: Giocare a calcio significa imparare il rispetto, la collaborazione e come far parte di un gruppo, favorendo la creazione di nuove amicizie.
Il nostro programma è studiato per offrire un ambiente sicuro e stimolante, dove i bambini possono esprimersi liberamente e crescere divertendosi.

HIP HOP
La scelta di proporre corsi di Hip Hop rientra nella nostra visione generale della didattica dei bambini: quando il dinamismo diventa momento di insegnamento e di crescita per il bambino è giusto che venga proposto ai genitori. Questo tipo di danza così energica è un vero e proprio sport, che garantisce un’attività fisica intensa e prolungata, quindi un allenamento fisico completo ed efficace.
Non solo, il corso di Hip Hop aiuta i bambini a migliorare le loro capacità di movimento, concentrazione, coordinazione ed improvvisazione.
A livello fisico i bambini miglioreranno la flessibilità del corpo, la resistenza ed il potenziamento muscolare.

