Logo-Serendipity-Srl-OK

LE VARIE SEZIONI organizzano la propria giornata suddividendo in maniera netta il tempo dedicato alle attività in lingua inglese dal tempo dedicato alle attività in lingua italiana. 

Al mattino le “teachers” accolgono i bambini concedendo loro uno spazio per giocare liberamente prima di cominciare con tutte le attività previste dalla programmazione. 

Nel momento chiamato “circle time” i bambini discutono della loro giornata e si preparano ad affrontare con operosità quanto sarà loro proposto, tutto solo ed esclusivamente in lingua inglese.

Dopo pranzo, con l’arrivo delle “maestre”, i bambini si raccolgono nuovamente in un circle- time per raccontare alle insegnanti cosa è accaduto durante la mattinata. Questa routine segna anche il passaggio dalla lingua inglese alla lingua italiana. 

Nel corso del pomeriggio le attività procedono ancora secondo una specifica programmazione progettuale che, variando di anno in anno, sostiene il naturale sviluppo del bambino e rafforza le sue conquiste.

Gli obiettivi formativi riguardano tre aree "principali":

Le attività didattiche sono suddivise in

Oltre a questo, nel corso dell’anno scolastico, i bambini insieme alle loro insegnanti si occuperanno anche di:

Precedente
Successivo